mercoledì 7 febbraio 2018

CONTRATTO DI COMODATO

COME SI REGISTRA Il CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DELL’ABITAZIONE PRINCIPALE AL FAMIGLIARE PER LA RIDUZIONE IMU AL 50%
E’ necessario premettere che devono ricorrere tutte le condizioni per aver diritto alla riduzione IMU e che si consiglia di fare prima una verifica all’Ufficio Tributi del Comune. Una delle condizioni, ad esempio, richiede che il cedente non possieda, oltre alla propria abitazione principale e quella concessa in comodato al famigliare, un altro immobile, anche fuori paese.
Poi si passa alla stesura del contratto (ci sono buoni esempi in internet).
  • Va steso e sottoscritto da tutti i contraenti in duplice copia su ognuna delle quali verrà apposta una marca da bollo da 16 euro (tot. 2).
  • Dovranno essere compilati n. 2 Mod. 69 reperibili in internet o presso l’Agenzia delle Entrate.
  • Mediante Mod. F23, reperibile in banca, si dovrà pagare la somma di Euro 200,00 recante il codice dell’Agenzia (per Brescia 1 è TMJ) e la causale del versamento 109T.
  • Insieme alla fotocopia delle carte di identità dei contraenti (fronte-retro) e la copia del F23 per il pagamento effettuato, si porterà il tutto all’Agenzia delle Entrate che provvederà alla registrazione.