domenica 14 maggio 2023

VIAGGIO SU MISURA

 

 

BORGHI DELL’ALTO LAZIO

14/17 SETTEMBRE 2023


1° GIORNO – CIVITA DI BAGNOREGIO

Partenza dalla località stabilita per CIVITA DI BAGNOREGIO con soste lungo il percorso. La rupe di Civita si presenta oggi come una spettacolare isola tufacea galleggiante su un mare di instabili calanchi argillosi. Unico accesso al piccolo borgo un imponente ponte pedonale inaugurato nel 1965. Dopo pranzo visita di CIVITA DI BAGNOREGIO e trasferimento in Hotel.

2° GIORNO – VITORCHIANO-VILLA LANTE-VITERBO

Colazione in Hotel e visita di VITORCHIANO, borgo antico costruito su una rupe a nord dei Monti Cimini. Conserva intatto il suo aspetto medioevale. Le chiese e le torri creano l’illusione che qui il tempo si sia fermato. Si raggiunge VILLA LANTE, nei pressi di Viterbo, una villa di architettura manieristica sfruttata come riserva di caccia dei Vescovi di Viterbo e successivamente adibita a residenza dei Cardinali Gambara e Montalto. Al termine della visita pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita a VITERBO, celebre per aver ospitato numerosi Pontefici nonché il Conclave più lungo della storia. Rientro in Hotel per la cena e il pernottamento.

3° GIORNO – PALAZZO FARNESE-BORGO DI CALCATA

Dopo la colazione partenza per la visita al PALAZZO FARNESE a Caprarola, esempio importante e monumentale di castelli signorili in Italia. Fu residenza estiva del Cardinal Alessandro Farnese e costituisce l’emblema di quella potente famiglia. La struttura consta di 365 ambienti. La tenuta esterna comprende i giardini segreti e il parco monumentale. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita al grazioso borgo di CALCATA che si erge su una collina di tufo. Nella piazzetta del borgo si affaccia il Castello di Anguillara e la Chiesa del Santissimo nome di Gesù. Rientro in Hotel per la cena e il pernottamento.

4° GIORNO – LAGO DI BOLSENA

Colazione e mattinata destinata alla visita di BOLSENA, sul tracciato della Via Francigena. La Collegiata di Santa Cristina conserva le spoglie della Santa martirizzata a Bolsena all’inizio del IV secolo e l’altare sul quale nel 1263 avvenne il famoso miracolo Eucaristico. Navigazione sul Lago fino a raggiungere l’ISOLA BISENTINA, antica residenza estiva papale. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 580,00

(SUPPPLEMENTO CAMERA SINGOLA EURO 120,00)

Iscrizioni con caparra € 200,00 entro il 18 giugno 2023

 

 

 

 

LA  QUOTA COMPRENDE:

 

-        Viaggio in pullman Gran Turismo

-        Sistemazione in ottimo hotels 4 **** in camere doppie

-      Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno  

-      Bevande ai pasti ½ acqua – ¼ vino

-      Servizio di visita guidata come da programma

-      Battello per la navigazione sul Lago di Bolsena

-        Assicurazione sanitaria e bagaglio

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

-     Gli ingressi in luoghi oggetto di visita

-     Eventuali tasse di soggiorno

-     Quanto non indicato.