giovedì 11 novembre 2021

I PROGETTI MESSI IN CAMPO

QUALCOSA ABBIAMO FATTO
 
Oggetti antichi

                                                                                       

Il progetto ha permesso di raccogliere circa 1000 articoli usati dai nostri avi nelle varie attività, sia domestiche che contadine o artigianali.

Gli articoli sono stati catalogati per data di ricezione, condizione e nominativo del donatore.

Attualmente tutto è stato depositato su scaffali offerti dalla “Cooperativa Futura” e dalla Parrocchia di Caino in un’area messa a disposizione dal Comune.

La raccolta continua in attesa di avere uno spazio maggiore dove allestire uno spaccato di una zona della casa o di una attività (cucina, camera, stalla, ecc.).

 

Funerali calmierati

Contratto sottoscritto nel 2019 con tre imprese di Pompe Funebri (Vedi post precedenti). Abbiamo affidato all'Amministrazione Comunale la facoltà di rinnovare il contratto che scade ad aprile 2022.


Banca dei ricordi



È un progetto che si prefigge di raccogliere documentazione storica cartacea di ogni tipo o recante notizie utili da conservare.

Attualmente abbiamo a disposizione giornali d’epoca e articoli su avvenimenti storici, raccolta di settimanali, libri del primo novecento e altri documenti.

 

 

Sentiamoci


Da cinque anni manteniamo i contatti telefonici con i soci che per malattia o altro non possono frequentare le nostre attività. Durante le chiusure dovute alla pandemia abbiamo poi integrato questa attività con messaggi reciproci di Whatsapp stemperando così la solitudine e tutta la tristezza dei soci in quei momenti.

 

Stampe e pubblicazioni



Per i soci è stato pubblicato “Diario Röda”, “Per mia desmentegà” e un libretto, “Uomini, ominicchi e quaquaraquà”.

Il tradizionale foglio A4 è stato sostituito da  “La Us” notiziario periodico. La raccolta di questi notiziari è confluita in tre libri: US 1 – US 2 – US 3.

Ora è in preparazione di stampa il dizionario nuovo “Per mia desmentegà” che ha ampiamente integrato e modificato quello precedente, con la forma italiano-dialetto e dialetto-italiano.

 

Fondo di solidarietà


Il Gruppo Pensionati Caino gestisce il Fondo Amici della Röda che ogni anno eroga un piccolo contributo a persone sole che ne hanno bisogno.

Purtroppo per poter conoscere i soggetti in difficoltà non abbiamo altro mezzo che il nostro orecchio, poiché la difesa della privacy ci impedisce ogni altra strada.

 

Le nostre contrade



Attualmente siamo impegnati nella raccolta di informazioni sulla conformazione delle contrade di Caino individuando le famiglie che vi hanno dimorato.