Il GRUPPO PENSIONATI CAINO si è aggregato alla FABI per partecipare a questa
gita con il programma che segue.

Sosta
per il pranzo in ristorante.
Nel
pomeriggio visita guidata al Duomo,
una delle più importanti istituzioni ecclesiastiche d’Italia, sorto e
sviluppatosi sulla sede dell’Oraculum Longobardo del VI secolo d.C. e dedicato
dalla regina Teodolinda a san Giovanni Battista. Oggi possiamo ammirare, in una
veste diversa da quella originale, a causa dei numerosi rifacimenti. A
testimoniare il fasto della decorazione gotica della chiesa resta tuttavia la
celebre Cappella di Teodolinda, a sinistra del presbiterio, sulle cui pareti la
bottega degli Zavattari affrescò tra il 1441 e il 1446 un vasto ciclo con
Storie della Regina. Nell’altare della Cappella
di Teodolinda è custodita la Corona Ferrea, una delle opere di oreficeria
più importanti e dense di significato. Numerosissime sarebbero state le
incoronazioni: tra cui quelle di Carlo Magno (800) e di Corrado di Lorena
(1093), Federico I Barbarossa, (1158), Ferdinando I d’Austria (1838), Carlo V
d’Asburgo, (1530) e Napoleone I Bonaparte. L'interno della chiesa fu poi
trasformato nei secoli XVII e XVIII in un insieme barocco e rococò. Visita del Museo
del Duomo con il Tesoro che costituisce una raccolta unica al mondo per la
rarità e la preziosità dei materiali. Visita guidata del centro città.
Al
termine partenza per il viaggio di ritorno a Brescia con arrivo previsto in
tarda serata.
La quota comprende:
-
Viaggio con
autopullman ed escursioni come da programma;
-
Ingressi: Duomo,
Museo, Villa Reale, Giardini. (Corona ferrea a pagamento Euro 12 su
prenotazione all’atto dell’adesione);
-
Guida;
-
pranzo con bevande
- assicurazione
sanitaria e bagaglio.