martedì 2 luglio 2019

COME LE FORMICHE


Con l’attribuzione da parte dell’Amministrazione Comunale di una porzione di capannone in Via Villa sera (a fianco della sede degli alpini) ora possiamo finalmente disporre di uno spazio da adibire allo stoccaggio degli articoli raccolti fino a questo momento. Entra così nel vivo il nostro progetto “Böta vià niènt” che ora si apre anche a quelli che lo ritenevano di difficile attuazione e non avevano abbandonato i loro “ricordi” temendo di non rivederli più.
Con l’occasione riconfermiamo quanto già detto e scritto: tutti gli oggetti ricevuti sono stati registrati a nome dell’offerente con la data di consegna e così continueremo a fare in futuro. E’ grazie a loro se un giorno Caino potrà avere una degna esposizione in grado di aiutare i visitatori a penetrare nella vita vissuta da chi li ha preceduti. Insieme abbiamo costituito un piccolo patrimonio di ricordi che non sarà mai più disperso. Siamo partiti tardi, è vero, ma non vogliamo perdere altro tempo. Continuate a darci ogni oggetto vecchio dal quale vi potete separare e noi lo custodiremo per voi. Cainesi, venite a scrivere il vostro nome sull’Albo dei Donatori, lascerete una traccia di voi alle giovani generazioni.

ALBO DONATORI
Azzani Fabiana
Azzani Pierino
Benini Umberto
Bettini Angela
De Giacomi Adriano
Domenighini don Marco
Crotti Francesco
Fenotti Valentino
Martinelli Caterina
Martinelli Claudio
Martinelli Laura
Martinelli Rosanna
Mazzolari Ferdinando
Mazzoleni Narciso
Merigo Imelda
Pedrotti Angelo
Piardi Maria
Prandini Agostino
Raza Samuele
Rossetti Aldina
Sacchetti Violetta
Salvetti Giuseppe
Sandrini Alba
Zucchini Mirco

giovedì 11 aprile 2019

QUALCUNO HA DETTO: NON LO SAPEVO - PUBBLICHIAMO LA CONVENZIONE.


CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI SERVIZI FUNEBRI ED ACCESSORI A PREZZI CALMIERATI.
La presente convenzione è composta da 17 articoli:
1. Contraenti
2. Oggetto e durata della convenzione
3. Servizi funebri a prezzi calmierati
4. Servizio cippo funerario a terreno/lapide per loculi a prezzi calmierati.
5. Requisiti delle imprese
6. Personale addetto al servizio
7. Divulgazione del servizio
8. Responsabilità per lo svolgimento del servizio
9. Penalità- risoluzione del contratto
10. Controversie
11. Modifiche della convenzione
12. Corrispettivi dei servizi
13. Pagamento corrispettivi
14. Trattamento dei dati
15. Ingresso di nuove imprese
16. Disposizioni finali
17. Rinvio

ART. 1 – CONTRAENTI
La presente convenzione viene sottoscritta tra il GRUPPO PENSIONATI CAINO LA RÖDA con sede in Caino Via Villa Sera 1/1 cod. fiscale 98152000174, di seguito chiamata ASSOCIAZIONE, e le seguenti imprese di onoranze funebri:
·         LA CATTOLICA - Via Papa Giovanni XXIII n. 11 – REZZATO – P. Iva 03504700174
·         MARCHESINI GROUP -  Via Matteotti 345 – Gardone V.T. – P. Iva 02494420983
·         PIANTA IVAN - Via Fanti d’Italia 4/a – NAVE - P. Iva 03440100174
ART. 2 – OGGETTO E DURATA DELLA CONVENZIONE
La convenzione ha per oggetto l’esecuzione, nel territorio del Comune di Caino, dei seguenti servizi: a) servizi funebri a prezzi calmierati (come da successivo art. 3);
b) servizio cippo funerario a terreno/lapide per loculi a prezzi calmierati (come da successivo art. 4) I servizi di cui alle precedenti lettere a) possono essere eseguiti solo ed esclusivamente dalle imprese funebri in possesso dei requisiti previsti dal vigente regolamento Regionale 09.11.2004 n. 6.
Si precisa che:
1-      la sottoscrizione della presente convenzione non determina alcun diritto di esclusiva, in quanto i cittadini committenti sono liberi di rivolgersi ad imprese che non hanno sottoscritto la presente convenzione.
2-      Il cittadino committente ha il diritto di chiedere l’esecuzione dei servizi di cui al precedente punto a) alla ditta prescelta e di rivolgersi a un’altra azienda per i servizi di cui al punto b).
3-      È fatto obbligo all’Impresa di portare a termine i servizi ai prezzi e condizioni di cui alla presente convenzione senza alcuna modifica.
4-      La convenzione ha durata di anni 3, con decorrenza dal 15.04.2019 e scadenza il 15.04.2022. La convenzione scadrà nel termine sopra indicato automaticamente e senz’altra formalità, a meno che le parti non convengano espressamente il rinnovo della stessa, mediante sottoscrizione di un nuovo atto, essendo escluso il rinnovo tacito.

ART. 3 – SERVIZI FUNEBRI A PREZZI CALMIERATI
Il servizio di funerali a prezzi calmierati comprende le seguenti prestazioni:
A) servizio funebre per salme destinate all’inumazione nel cimitero di Caino:
1) Fornitura di feretro in legno dolce (abete) o legno duro (mogano liscio), regolare per l’inumazione, completo di croce o altro simbolo religioso e targa di riconoscimento, imbottito interamente in simil raso, con cuscino e velo in tulle e pizzo, utilizzo di sacco biodegradabile, materassino;
2) Cella frigorifera (se necessaria)
3) Allestimento camera ardente con tappeto, catafalchi due candelabri e simbolo religioso;
4) Fornitura di fiori: 1 cesta di rose (composte indicativamente da 50 rose) e un cuscino;
5) Composizione, vestizione e cura della salma;
6) Servizio drappo funebre, tavolino e registro per raccolta firme;
7) Disbrigo di tutte le pratiche amministrative;
8) Organizzazione della cerimonia funebre;
10) Assistenza alle esequie;
11) Trasporto salma (recupero da struttura sanitaria entro 25 km);
12) Trasporto salma a bara aperta entro 25 Km;
13) Carro funebre, sosta per rito funebre religioso o civile, trasporto all’interno del cimitero comunale fino al luogo di sepoltura) con 4 portantini previsti dalla normativa regionale;
14) Annunci necrologici: stampa e affissione di 20 manifesti
B) servizio funebre per salme destinate alla tumulazione per 30 anni nei cimiteri di Caino:
1) Fornitura di feretro in legno dolce (abete) o legno duro (mogano liscio), regolare per la tumulazione per 30 anni, completo di croce o altro simbolo religioso e targa di riconoscimento;
2) Fornitura secondo cofano in zinco imbottito interamente in simil-raso , con cuscino e velo in tulle e pizzo, materassino, dotato della valvola prevista dalla normativa;
3) Sigillatura a stagno del feretro in zinco;
4) Cella frigorifera (se necessaria)
5) Allestimento camera ardente con tappeto, catafalchi, due candelabri e simbolo religioso;
6) Fornitura di fiori: 1 cesta di rose (composte indicativamente da 50 rose) e un cuscino;
7) Composizione, vestizione e cura della salma;
8) Servizio drappo funebre, tavolino e registro per raccolta firme;
9) Disbrigo di tutte le pratiche amministrative;
10) Organizzazione della cerimonia funebre;
11) Assistenza alle esequie
12) Trasporto salma (recupero da struttura sanitaria entro 25 km;
13) Trasporto salma a bara aperta entro 25 Km;
14) Carro funebre, sosta per rito funebre religioso o civile, trasporto all’interno del cimitero comunale fino al luogo di sepoltura) con 4 portantini secondo quanto stabilito dalla normativa
15) Annunci necrologici: stampa e affissione di 20 manifesti.
C) servizio funebre per salme destinate alla cremazione nell’impianto di Brescia e quindi al cimitero di Caino:
1) Fornitura di feretro in legno dolce (abete) o legno duro (mogano liscio) regolare per la cremazione, completo di croce o altro simbolo religioso e targa identificativa;
2) Cella frigorifera (se necessaria)
3) Cremazione e urna cineraria;
4) Allestimento camera ardente con tappeto, catafalchi, due candelabri e simbolo religioso;
5) Fornitura di fiori: 1 cesta di rose (composte indicativamente da 50 rose) e un cuscino;
6) Composizione, vestizione e cura della salma;
7) Servizio drappo funebre, tavolino e registro per raccolta firme;
8) Disbrigo di tutte le pratiche amministrative;
9) Organizzazione della cerimonia funebre;
10) Assistenza alle esequie;
11) Trasporto salma (recupero da struttura sanitaria entro 25 Km;
12) Trasporto salma al più vicino impianto per la cremazione e ritorno;
13) Carro funebre, sosta per rito funebre religioso o civile, trasporto all’interno del cimitero comunale con 4 portantini secondo quanto stabilito dalla normativa.
14) Annunci necrologici: stampa e affissione di 20 manifesti.
Restano esclusi dal Servizio Funebre calmierato:
·         Tutte le tasse, tariffe e diritti comunali ed ogni altro eventuale diritto;
·         La concessione di loculi, cellette, fosse ecc..
·         Tutto quanto non specificato nelle precedenti lettere A), B), C).
Resta inteso che qualunque servizio extra non compreso nel servizio di tipo calmierato, effettuato dall’impresa di onoranze funebri su preciso mandato dei familiari, sarà debitamente fatturato a carico dei familiari stessi. Il committente decide a quale impresa tra quelle convenzionate richiedere la prestazione.
ART. 4 – SERVIZIO CIPPO FUNERARIO A TERRENO/LAPIDE PER LOCULI A PREZZI CALMIERATI.
A) Il servizio cippo funerario a terreno prevede quanto segue:
* Fornitura, posa e lavorazione di cippo funerario a terreno in marmo botticino lucido con le caratteristiche sotto indicate;
* Testata in botticino lucido di spessore cm 6, altezza cm 100 e larghezza cm 55;
* Recinto in botticino lucido lunghezza mt. 1,50, larghezza mt. 0,60 con spessore di cm 6 e altezza cordolo fuori terra cm 12;
* Base di sostegno della testata cm 60 per 60 per 3 (la struttura interrata di sostegno non deve sporgere dal terreno);
* Lettere incise;
* Foto ceramica a colori;
* Croce o altro simbolo religioso inciso;
* Vaso portafiori in marmo botticino lucido;
* Cartello provvisorio con fotografia e dati identificativi del defunto nel punto della sepoltura;
* Tombale provvisorio in attesa del cippo definitivo, completo di fotografia plastificata, epigrafe plastificata, vaso portafiori, cero votivo a batteria.
Per quanto non precisato, si rinvia al Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria di Caino con le ultime modifiche e integrazioni.
B) Il servizio lapide per loculi prevede quanto segue:
* Lavorazione e posa di lapide per loculi con le caratteristiche previste nel Regolamento Comunale su menzionato;
* Lettere incise;
* Foto ceramica a colori;
* Croce o altro simbolo religioso inciso;
* Vaso portafiori in marmo botticino lucido;
* Lampada votiva;
* Tombale provvisorio con fotografia/epigrafe plastificata.
C) Il servizio lapide per urne cinerarie prevede quanto segue:
* Lavorazione e posa di lapide per loculi con le caratteristiche previste nel Regolamento Comunale su menzionato;
* Lettere incise;
* Foto ceramica a colori;
* Croce o altro simbolo religioso inciso.
Resta inteso che qualunque servizio extra non compreso in questo articolo, effettuato dall’impresa su preciso mandato dei familiari, sarà debitamente fatturato a carico dei familiari stessi. Il committente decide a quale impresa tra quelle convenzionate richiedere la prestazione.
ART. 5 - REQUISITI DELLE IMPRESE
Le imprese funebri che svolgono i servizi di cui alle lettere a) del precedente articolo 2 dichiarano di essere in possesso dei requisiti previsti dal vigente regolamento Regionale 09.11.2004 n. 6.
ART. 6 - PERSONALE ADDETTO AL SERVIZIO
Per tutte i servizi oggetto della convenzione, l’appaltatore si avvarrà di personale qualificato idoneo allo svolgimento del servizio, nel pieno rispetto della normativa sui contratti di lavoro dell’area di appartenenza e della normativa di sicurezza dei lavoratori. L’Associazione è esonerata da qualsiasi responsabilità al riguardo. Inoltre, il personale adibito ai servizi funebri deve risultare idoneo e deve sempre mantenere un comportamento rispettoso e consono alla circostanza.
ART. 7 - DIVULGAZIONE DEL SERVIZIO
L’Impresa convenzionata ha l’obbligo di far conoscere ai richiedenti l’esistenza dei servizi di cui ai precedenti articoli 2-3, indicandone le condizioni ed il tariffario vigente.
E’ altresì obbligo per l’Impresa compilare la dichiarazione di effettuazione del servizio funebre tipo calmierato e del servizio cippo /lapide , che deve essere controfirmata dal committente e fatta pervenire via mail all’Associazione entro 1 mese dall’effettuazione del servizio. Al fine di verificare la corretta applicazione della Convenzione, le Imprese sottoscrittici della stessa autorizzano l’Associazione ad effettuare ogni forma di controllo presso gli utenti del servizio, circa la regolare applicazione delle condizioni e dei prezzi applicati.
L’associazione da parte sua darà la più ampia pubblicità della sottoscrizione della presente convenzione, indicandone le condizioni essenziali ed i prezzi applicati.
ART. 8 - RESPONSABILITA’ PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO
Le imprese sostengono direttamente tutti i costi del servizio e si assumono ogni responsabilità nei confronti del personale e dei terzi derivanti da qualsiasi atto o fatto inerente lo svolgimento del servizio. L’Associazione è esente da ogni responsabilità al riguardo.
ART. 9 – PENALITÀ- RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
L’impresa convenzionata avrà l'obbligo di uniformarsi alle disposizioni di cui alla presente convenzione ed alle norme richiamate, relativamente ai servizi per i quali ha sottoscritto la convenzione stessa, ed effettivamente eseguiti. In caso di inadempimento (a titolo puramente esemplificativo: applicazione di prezzi o condizioni difformi da quelli in convenzione etc etc….) l’impresa convenzionata è tenuta al pagamento di una penalità il cui importo sarà di €. 200,00 elevati a 500 in caso di recidiva. Le penali dovranno essere versate all’Associazione, previa contestazione scritta dell'inadempienza, pena l’immediata risoluzione del contratto. In caso di grave inadempimento, o di ripetuta inosservanza da parte dell’Impresa convenzionata anche di uno solo degli obblighi previsti dalla presente convenzione, l’Associazione potrà risolvere la presente, senza obbligo di preavviso, diffida o di costituzione in mora. Sia nel caso di applicazione di penali che in caso di risoluzione, resta salvo il risarcimento dell’eventuale maggiore danno subito.
ART. 10 – CONTROVERSIE
Per tutte le controversie che possano sorgere sull’interpretazione, adempimento e risoluzione della convenzione, è competente il Foro di Brescia.
ART. 11 – MODIFICHE DELLA CONVENZIONE
L’Associazione si riserva la facoltà nel corso della convenzione ed in qualsiasi momento di rivedere, d’accordo con le Imprese sottoscrittrici, la presente convenzione apportandovi le modifiche rese necessarie sia per ovviare a inconvenienti riscontrati durante la gestione, sia per migliorare il servizio.
ART. 12 – CORRISPETTIVI DEI SERVIZI
L’importo dei servizi cui all’art. 3 lettere A),B),C) della presente convenzione (servizio funebre a prezzi calmierati) ammonta:
- servizio di inumazione (lett. A) dell’art. 3 della presente convenzione): Euro 2.700,00
- servizio di tumulazione (lett. B) dell’art. 3 della presente convenzione): Euro 2.850,00
- servizio di cremazione (lett. C) dell’art. 3 della presente convenzione): Euro 3.300,00
Si precisa che gli importi citati sono esenti da IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 26.10.1972 n.633 e successive modificazioni.
L’importo dei servizi di cui all’art. 4 della presente convenzione ammonta:
* Servizio di cui alla lett. A) dell’art. 4 della presente convenzione (cippo funerario a terra): Euro 1.100,00 + I.V.A;
* Servizio di cui alla lett. B) dell’art. 4 della presente convenzione (lapide per loculi): Euro 700,00+ I.V.A.
* Servizio di cui alla lett. C) dell’art. 4 della presente convenzione (lapide per urne cinerarie): Euro 250,00+ I.V.A.
Gli importi indicati si intendono fissi per tutta la durata della convenzione, senza alcun adeguamento ISTAT.
 ART. 13 - PAGAMENTI CORRISPETTIVI
I pagamenti dei corrispettivi dovuti per i servizi di cui ai precedenti articoli 3-4 saranno effettuati direttamente dal committente all’Impresa cui è stato affidato il servizio. Nessuna responsabilità è imputabile all’Associazione in caso di insolvenza da parte del committente.
ART. 14 – TRATTAMENTO DEI DATI
La ditta assume l’obbligo:
1) di mantenere riservate le informazioni ed i dati di cui venga in possesso, non li divulghi e non ne faccia oggetto di sfruttamento a qualsiasi titolo. L’obbligo non concerne i dati e le informazioni che siano o divengano di pubblico dominio;
 2) di rispettare scrupolosamente le norme previste dal D.Lgs. 196/2003 e successive inerenti la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
ART. 15 – INGRESSO DI NUOVE IMPRESE
La convenzione rimane aperta durante il suo periodo di validità prevista di tre anni, come previsto dal precedente articolo 2. Tutte le convenzioni, in qualsiasi momento stipulate, scadono comunque automaticamente e senz’altra formalità nel termine previsto dal precedente articolo 2.
ART. 16 -DISPOSIZIONI FINALI
Per tutto quanto non previsto dalla presente convenzione si richiamano le disposizioni generali vigenti in materia. Tutte le spese inerenti e conseguenti alla stipula della presente convenzione sono a carico dell’impresa.
ART. 17  RINVIO
Per quanto non disposto nella presente convenzione, si rinvia alle seguenti norme: - L.R. 33/2009; - R. R 6/2004; - Regolamento comunale di Caino.

martedì 12 febbraio 2019

PROPOSTA VIAGGIO

 



ISTRIA
LUNGO LA MERAVIGLIOSA COSTA
1 – 2 - 3 e 4 giugno 2019

Il GRUPPO PENSIONATI CAINO propone un tour in Istria (Slovenia - Croazia) con il seguente programma:

1/6     Caino – Medulin
Ritrovo  dei  partecipanti in Piazza Trieste, sistemazione a bordo dell’autopullman di Gran turismo e  partenza per  Medulin con sosta in ristorante lungo il percorso.  Visita libera a Capodistria. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate presso l’HOTEL ARENA HOLIDAY ***. Cena e pernottamento. 

2/6        Medulin – Pola – Rovigno - Parenzo – Cittanova
Prima colazione in hotel e partenza per POLA. Incontro con la guida e visita della città. Visita guidata di ROVIGNO, al termine partenza per Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per PARENZO. Arrivo e visita  guidata della città e della Basilica Eufrasiana. Al termine trasferimento a CITTANOVA (Novigrad) per la visita guidata. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. 
                               
3/6      Medulin – Portalbona – Fianona – Moscenicka – Abbazia   
Prima colazione in hotel e partenza per PORTALBONA. Arrivo e visita guidata della città. Al termine partenza per la visita  guidata delle cittadine di FIANONA e MOSCENICKA DRAGA, quindi proseguimento per ABBAZIA. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della città. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. 
                  
4/6      Medulin - Caino
Prima colazione in hotel e partenza per TRIESTE. Arrivo e visita libera Castello di Miramare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro con sosta a VICENZA per la visita libera della città.  Ripresa del viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata.


EURO 500,00 per persona in camere a due letti
Caparra Euro 150 entro 12 Marzo 2019
(Supplemento camera singola Euro 90,00)

La quota comprende:
·        Viaggio in pullman A/R
·        Pernottamento cena e colazione in Hotel 3 stelle
·        Pranzi dal primo all’ultimo giorno del tour (bevande comprese)
·        Ingressi secondo programma con servizio guide 2° e 3° giorno
·        Tassa di soggiorno
·        Assicurazione medico-bagaglio.

La quota non comprende:
·        Le mance, gli extra personali e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.

(Per informazioni e adesioni il riferimento è Angelo 339/1337426)