Secondo le nuove normative regionali, a far data 1 maggio 2015, i cartellini di esenzione per le prestazioni di assistenza farmaceutica rilasciati dall'ASL non saranno più validi. Sarà pertanto necessario farsi rilasciare un altro certificato di esenzione, sempre che non siano variate le condizioni per il rilascio, cioè patologia e reddito. A semplificarci la "vita" pero' c'è il nostro farmacista, dott. Tomasoni, che e' disposto a farsi carico della compilazione della modulistica e a trasmetterla per noi all'ASL: basterà passare in farmacia per sottoscrivere l'autocertificazione.
Si ricorda che per un soggetto singolo il reddito massimo e' di 46.600 euro , con handicap grave sale a 69.900 euro; il reddito massimo per la famiglia con due componenti e' di 73.162 euro; seguono redditi per altre casistiche riscontrabili in farmacia o all'ASL.
Il dichiarante e' tenuto a dare immediata comunicazione all'ASL del venir meno delle condizioni per beneficiare dell'esenzione. In caso di dichiarazioni mendaci sarà soggetto alle sanzioni previste dal Codice Penale, secondo quanto disposto nell'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, nonché alla revoca del beneficio e al risarcimento del danno.