lunedì 26 gennaio 2015

2015

Abbiamo iniziato un altro anno che ci porterà nuove occasioni per stare insieme e nuove avventure da vivere. Tutto quello che succederà non ci è dato di conoscere, ma con tutto il cuore auguriamo a tutti gli amici  (e anche ai nemici) che sia ricco d’amore e di serenità. Stiamo vivendo un periodo difficile della nostra storia nella quale il malaffare regna sovrano e i governanti pare abbiano perso la bussola. “I cattivi alla fine vincono sempre” rispondeva nella sua intervista Clara Sanchez (pag. 103 Libro Us N° 2). Ma la sete di giustizia non si spegne mai e se continueremo a sperare “qualcuno” alla fine ascolterà il grido dei deboli e degli indifesi e sarà l’inizio di una nuova era. Nel frattempo Buon Anno amici! Viviamo con gioia con i nostri famigliari questo 2015, perché sono un dono grande che abbiamo. Se proprio non bastasse … chiamateci: un bicchiere in compagnia (o un caffè) non è mai da buttar via.
AUGURI!!!
Angelo, Gianluigi, Enrico, Angela, Anna e Bruna

sabato 3 gennaio 2015

LA US n. 2


Raccogliendo l'interesse di tanti amici, abbiamo portato alla stampa il secondo libro che raccoglie le attività e le notizie del Gruppo per gli anni 2013 e 2014.
L'indice generale consente di accedere alle notizie che attirano il nostro interesse, suddivise per argomenti; ricordi e testimonianze piacevoli con supporti utili ancora oggi.
Queste raccolte vanno ad aggiungersi alla collana delle pubblicazioni che sono state consegnate ai soci durante questi 35 anni, iniziando dalla "ricerca sulle contrade", poi il dizionario "Per mia desmentega'", a seguire il "Diario Roda" e "Uomini, ominicchi e quaquaraqua".
Insieme ai nostri calendari, queste pubblicazioni, vogliono rappresentare il tentativo di non disperdere il ricordo delle usanze, dei modi di pensare, di dire e di vivere dei nostri antenati, ancorché residenti in paesi limitrofi al nostro, raccontando nel contempo quello che abbiamo fatto insieme.