LE PIANTE DEI CADUTI
...A
ricordo dei caduti si celebrò una grande festa chiamata "Festa della
Rimembranza". In quell'occasione furono piantati 14 alberi, di fronte
all'oratorio, ognuno col nome di un soldato. Un capitano degli alpini, don
Galoni, ricordò brevemente i nostri morti parlando da un palco allestito dove
ora c'è la statua della Madonna, all'ingresso della scuola materna.
Da "Caino e la sua storia" pag. 272
CROCIFISSO O ZUCCA?
Ottobre, tempo
d’autunno e castagne, spiedo e vino che inizia a maturare in cantina. Gli
studenti sono ormai nelle classi a pieno regime, si innervosiscono nel dover
ritornare sui banchi; le classi sono quelle che furono le nostre, e tra i vari
ricordi spicca uno oggetto di molte dispute: il crocifisso!
Bombardato
di commenti più o meno favorevoli è stato ed è ancora oggetto di discussioni
vivaci il suo diritto a rimanere al suo posto. “La cultura cristiana va difesa…, noi rivendichiamo la nostra tradizione cattolica…, il crocifisso non si
tocca…”; quante frasi spese a difendere la nostra posizione etica. Poi in
questa confusione un fatto mi colpisce e
mi tocca da genitore ormai da tempo:”Festa di Ognissanti? O halloween!?”
Personalmente non ho dubbi, ma la confusione
rimane per il chiasso e fracasso propinato in tv, facebook, tweet… Vogliamo
difendere il Milan tifando Inter?? Non so se mi spiego… Nondimeno vorrei
ricordare che, per i più terra terra, la festa è di calendario nazionale anche
per i lavoratori, tutti i lavoratori! Sta tradizione a cosa serve se non
abbiamo il coraggio di spiegare ai nostri figli che la festa dei Santi è la
festa che promette la vita eterna, mentre halloween è il pagano rituale che
scaccia la morte come fine senza proroghe. La nostra cultura Cristiana e perché
no, italiana, nasce dalla nostra sincera volontà di tramandare i nostri valori
principali, culturali e religiosi. Noi viviamo e respiriamo questa cultura che
si sta disperdendo per la nostra superficialità; come sperare che la credenza
della nonna resista all’erosione del tempo e dei tarli se non la spolveriamo e
curiamo un po’? Buona festa di Ognissanti e pane dei morti!
“Scherzar coi fanti ma non coi Santi!”
Enrico
FARMACIA: NON SOLO MEDICINALI MA SERVIZI
La farmacia moderna non è più soltanto un luogo di
cura della malattia, dove ricevere un medicinale presentando una ricetta o
raccontando un malessere. Da qualche anno, grazie a Federfarma di Brescia, sta
diventando un presidio aperto che fornisce una vasta gamma di servizi.
Anche a Caino, in caso di necessità, si potrà far
riferimento alla farmacia del dott. Tomasoni per i servizi conosciuti che sono:
·
Controllo della pressione giornaliero;
·
Holter pressorio 24 ore;
·
Elettrocardiogramma;
·
Monitoraggio aritmie cardiache;
·
Controllo della glicemia;
·
Controllo del colesterolo;
e per quelli di recente istituzione:
·
Servizio badante convivente;
·
Servizio assistenza a ore;
·
Servizio infermieristico;
·
Prelievo a domicilio del paziente;
·
Vendita e noleggio della protesica pesante (ovvero letti, carrozzine,
materassi antidecubito, deambulatori);
·
Vendita e noleggio di magnetoterapia domiciliare;
·
Consulenze psicologiche;
. Prenotazione visite specialistiche.
Dott. Tomasoni