venerdì 14 dicembre 2012

TARES: LA NUOVA TASSA CHE SOSTITUISCE LA TARSU


Partirà dal 2013 il nuovo tributo sui rifiuti e servizi chiamato a sostituire la Tarsu e finanziare i “servizi indivisibili” (illuminazione pubblica, manutenzione strade e così via), previsto dal Decreto “Salva Italia”.
E chiamerà alle casse i cittadini per la prima rata già dal prossimo gennaio; le altre rate sono previste ad aprile, luglio e dicembre. Le prime due rate saranno commisurate a quanto pagato come Tarsu nel 2012, aggiungendo la tariffa per i “servizi indivisibili”; i conguagli con le decisioni dell’ente locale saranno versati a dicembre, come per l’Imu. Quindi: TARES = TARSU + MAGGIORAZIONE SERVIZI. Per la tariffa “servizi indivisibili” la legge prevede 30 centesimi al metro quadro dell’area catastale (non quella calpestata rilevata a suo tempo per la Tarsu) che il Comune potrà portare fino a 40.
Per legge la Tares dovrà coprire integralmente non solo i costi di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ma anche quelli dei servizi comunali, cosiddetti “indivisibili”. La pesantezza della tassa dipenderà molto dalle decisione di ogni singolo Comune.
Quello che è certo è: più che ricevere, a Natale 2013 dovremo dare due grossi doni a Babbo Natale: IMU e TARES.

Integrazione del 18/12/2012
La discussione sulla Legge di stabilita' in discussione al Senato, ha apportato una modifica: la prima rata della tassa slitta ad aprile; le altre verranno stabilite dai singoli Comuni.

mercoledì 12 settembre 2012

REGGIA DI COLORNO (proposta gita)

Su richiesta di alcuni soci andiamo a proporre per il prossimo ottobre una gita culturale di mezza giornata a Colorno per visitare la celebre reggia una volta abitata dai Sanseverino, dai Farnese, dai Borbone e da Maria Luigia d'Austria.
Se la proposta sarà gradita, la gita si terra' il 22 ottobre con partenza alle ore 13 da Piazza Trieste.
La quota e' di  euro 25,00 da versare entro 22 settembre (e' necessario prenotare la visita di gruppo 30 giorni prima). La quota comprende il viaggio, la guida e il biglietto d'ingresso.
I posti sono limitati ed entro la data stabilita sarà data la precedenza ai soci.
Il C.D.

domenica 10 giugno 2012

LETTERA APERTA A CARLO BELOTTI presidente AVOC

Caro Carlo, comuni amici mi hanno mostrato il tuo articolo sul notiziario di giugno dell'Associazione Volontari Caino. Cosa ti succede? I tuoi soci ti fanno troppe domande? Chissa' quante altre te ne farebbero se sapessero che dici le bugie per mettere in dubbio la mia onesta'. Chissà cosa direbbero di te se potessero leggere i verbali che lo dimostrano. Ah, dimenticavo che per voi i verbali sono carta straccia da firmare ma non da rispettare. Stai sereno Carlo, che nessuno di noi vuole rubarti la scena e neppure dimostrare la verità a quelli che non la vogliono sentire. Stammi bene e tanti auguri per il tuo "attivismo". Angelo

giovedì 17 maggio 2012

ASSISTENZA GRATUITA IMU

La nuova imposta ha generato non poche preoccupazioni per l'entità del suo ammontare, ma non sono state inferiori quelle relative alle difficoltà di calcolo e alle modalità di pagamento. Per questo motivo abbiamo predisposto un servizio gratuito per tutti i soci, attivabile telefonando al numero 3391337426. Chi vorrà cimentarsi autonomamente, potrà aiutarsi con l'esempio riportato sul notiziario che verra' recapitato a breve.

domenica 22 aprile 2012

VIENNA e SALISBURGO dal 28 al 31 AGOSTO

Chi non ha desiderato di sostare almeno una volta a Vienna, la splendida e pittoresca capitale dell'impero asburgico? Con questo viaggio ammireremo i suoi importanti monumenti, tra i quali il bellissimo Duomo di Santo Stefano, significativo esempio di architettura gotica, il Teatro dell'Opera, il Belvedere: la bella residenza principesca voluta dal Principe Eugenio di Savoia; Shonbrunn, la grandiosa residenza estiva degli Asburgo. Non trascureremo le abbazie importanti come quella di Melk e di Heiligenkreuz. Nel bosco viennese sosteremo nel Castello di Mayerling. Ammireremo lo splendore di Salisburgo con i suoi monumenti più importanti, come la Fortezza, il Duomo e la Casa di Mozart. Quota di 505,00 euro in camere doppie Comprende: . Viaggio GT . Trattamento pensione completa in ottimo hotel 3 stelle più pranzo ultimo giorno . Bevande ai pasti . Cena tipica . Visite guidate . Gli ingressi stabiliti dal programma . Assicurazione Per informazioni telefonare ad Angelo 3391337426

venerdì 9 marzo 2012

LA DIGA DEL VAJONT 26 MAGGIO 2012

Il Gruppo Pensionati organizza un viaggio che ci fa ritornare indietro al 9 ottobre 1963. Non aver ascoltato i segni inequivocabili inviati dalla natura, ha portato quell'ambiente incontaminato a diventare teatro di un disastro di vastissime dimensioni, con 1910 vittime.
Un opera perfetta ... nel posto sbagliato. Vedremo la trasformazione del paesaggio con la cancellazione di una serie di paesi e della grossa borgata di Longarone.
Quota di partecipazione Euro 70,00 per persona
Acconto Euro 20,00 entro 31 marzo
Saldo entro 20 maggio

La quota comprende:
- Pullman a/r
- Visita guidata sulla diga
- Visita al Museo di Longarone
- Pranzo con bevande comprese.

Per informazioni tel. Angelo 339-1337426

domenica 15 gennaio 2012

VACANZE A VISERBA dal 5 al 19 luglio 2012

Il Gruppo Pensionati Caino La Röda organizza una vacanza a Viserba, nel medesimo Hotel dell’anno scorso, perché quello che offre è molto interessante. Innanzitutto si mangia divinamente; poi l’Hotel è fronte mare con una spiaggia unica per lo spazio che lascia ad ogni ombrellone e ricca di animazione per grandi e piccoli.
L’hotel, gestito direttamente dai proprietari, è nel cuore di Viserba, sull’isola pedonale che la sera lo protegge dal traffico e permette una tranquilla passeggiata tra i negozi o verso le tante manifestazioni offerte ai villeggianti.
La tariffa speciale tutto compreso per persona in camera doppia è di
Euro 685,00
Euro 790,00 in singola (limitate)
Acconto € 150,00 entro 28 febbraio
Saldo entro 20 giugno.

La quota comprende veramente tutto:
·        Trasporto A/R in pullman;
·        Imposta di soggiorno;
·        Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno alla colazione dell’ultimo;
·        Camere con aria condizionata, balcone, cassaforte, TV, telefono e phon;
·        Bevande ai pasti (1/4 vino e acqua minerale o bibita);
·        Scelta tra tre primi e tre secondi di cui uno a base di pesce;
·        Servizio spiaggia;
·        Serata rustica romagnola;
·        Biciclette a disposizione;
·        Sconto camera a tre letti adulti;
·        Sconti per bambini (non cumulativo).